“Lo Spirito Santo è la sorgente sempre zampillante della speranza cristiana e se la Chiesa è una barca, lo Spirito Santo è la vela che la spinge e la fa avanzare nel mare della storia”.
Queste le parole di Papa Francesco a due settimane dall’apertura del 25° Giubileo universale ordinario, il Giubileo della Speranza. Speranza non è una parola vuota o un vago desiderio che le cose vadano meglio: la Speranza è una certezza, perchè è fondata sulla fedeltà di Dio alle sue promesse. È per questo si chiama virtù teologale: perchè è infusa da Dio e ha Dio per garante. Il cristiano non può accontentarsi di avere Speranza; deve anche irradiare Speranza ed essere seminatore di Speranza.
Per Natale abbiamo incontrato S.E. mons. Michele Seccia, arcivescovo metropolita di Lecce e l’arcivescovo coadiutore di Lecce
S.E. mons. Angelo Raffaele Panzetta.
Numero doppio questa settimana. Appuntamento al 3 gennaio 2025
con il primo numero dell’anno nuovo.
Buon Natale e felice anno nuovo
da tutta la Redazione!
OK